Coronavirus, nuove linee guida Fifa: “Allungamento contratti e posticipo finestre mercato”
di Redazione Picenotime
martedì 07 aprile 2020
Nuove linee guida da parte della Fifa a seguito dei disagi provocati dall’emergenza Coronavirus. Dai contratti dei giocatori al sistema di trasferimento in generale, ecco cosa ha deciso il massimo organismo internazionale. Con l’attuale sospensione del calcio nella maggior parte dei Paesi, si è proposto di prorogare i contratti fino a quando la stagione non terminerà effettivamente. Lo stesso principio verrà applicato ai contratti che avranno inizio con la nuova stagione: l’entrata in vigore di questi contratti sarà posticipata con l’inizio effettivo della stagione successiva. È stata inoltre bloccata l’attuazione del nuovo regolamento sui prestiti, che ne prevedeva un massimo di otto. La questione verrà ridiscussa quando la situazione tornerà alla normalità.
"Anche se questa iniziativa non risolverà tutti i problemi, potrebbe servire per dare stabilità e chiarezza al calcio nel prossimo futuro, fermo restando che tutti dobbiamo avere chiaro, specialmente in un momento eccezionale come questo, che la salute ha la priorità - ha dichiarato il presidente della Fifa Gianni Infantino -. Bisogna estendere la durata dei contratti fino al momento in cui realmente si chiuderà la stagione calcistica". Lo stesso principio, sottolinea la Fifa, si applicherà ai "contratti il cui inizio era previsto all'inizio della prossima stagione. L'entrata in vigore di questi accordi va posticipato al reale avvio dell'annata calcistica. Si raccomanda di trovare accordi e soluzioni sui contratti in essere durante il periodo di sosta forzata dei campionati, tenendo in considerazione gli aspetti di ogni situazione, le misure dei singoli governi a favore di club e giocatori, la possibilità di sospendere o ridurre gli stipendi. Un autentico e provato tentativo da parte delle società di trovare un accordo con i giocatori; la situazione economica del club; la proporzionalità degli adeguamenti ai contratti dei giocatori; il reddito netto dei giocatori dopo la rivisitazione dei contratti e la parità di trattamento nei confronti dei calciatori, sperando che si arrivi così a soluzioni giuste ed eque per entrambe le parti - ha aggiunto Infantino -. La Fifa sarà flessibile e consentirà di posticipare le finestre di mercato tra la fine della stagione corrente e l'inizio della prossima. Inoltre cercherà di assicurare, laddove possibile, un livello generale di coordinamento e terrà conto della necessità di proteggere la regolarità, l'integrità e il corretto svolgimento delle competizioni per far sì che i risultati sportivi non vengano ingiustamente alterati".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
