Coronavirus, Infantino: “Nessuna partita vale rischio di una vita umana. C'è da aspettare? Lo faremo”
di Redazione Picenotime
venerdì 10 aprile 2020
"La Fifa e la comunità calcistica mondiale sono al fianco di chi combatte questi giorni difficili. In questo momento abbiamo tre pensieri in mente: la salute, al primo posto; poi vedere come possiamo aiutare al meglio la comunità calcistica in questo momento; infine, con il rallentamento che la nostra vita ha subito possiamo pensare al futuro e a come uscirne insieme e meglio di prima, in modo strategico e unito". Queste le parole del presidente della Fifa Gianni Infantino in un messaggio rivolto al calcio italiano. "Oggi ci troviamo in una situazione finanziaria molto buona, abbiamo consolidato una solida base di riserva, che è composta dai soldi del calcio. Quando il calcio è in difficoltà, dobbiamo pensare a cosa fare per aiutarlo. Questa è la nostra responsabilità e questo è il mio modo di vedere. Tutti ci troviamo di fronte a problemi finanziari a vari livelli. I collaboratori della Fifa stanno lavorando alle soluzioni più appropriate per offrire la flessibilità necessaria di fronte alle vostre esigenze, applicando i principi di buon governo. L'obiettivo è avere un fondo con una struttura di governance indipendente, questo significa che il mondo saprà dove va il denaro. Al fine di offrire un sostegno immediato a tutti voi, ho chiesto all'amministrazione della Fifa di prendere le misure necessarie per anticipare il pagamento della seconda parte dei vostri costi operativi, previsto di norma per la seconda metà dell'anno. Ho chiesto anche di derogare ai criteri aggiuntivi all'adempimento degli obblighi sia per quest'anno che per l'anno scorso, affinchè l'intero importo sia pagato a tutti voi. Tempi per la ripresa del calcio? Il nostro principio, che incoraggiamo tutti a seguire, è che la salute viene prima di tutto. Nessuna partita, nessuna competizione, vale il rischio di una sola vita umana, sarebbe più che irresponsabile costringere a riprendere le competizioni se le cose non sono sicure al 100 per cento. Se dovremo aspettare ancora, lo faremo. Ascoltiamo attentamente autorità sanitarie, esperti e lavoriamo al loro fianco. Mi rende molto orgoglioso vedere come il calcio abbia aiutato la collettività - ha aggiunto Infantino -. Se il calcio riesce a mettere in piedi una discussione in cui tutti tengono conto dell'interesse globale, il futuro sarà meglio del passato. Ora ci concentriamo su tre aree: abbiamo guardato le sfide del calendario internazionali e sono consapevole della necessità di difendere il calcio delle nazionali, che è la sopravvivenza per la stragrande maggioranza di tutti. Dobbiamo anche capire come proteggere il calcio dei club come motore del nostro gioco. Stiamo anche esaminando i contratti dei giocatori de i periodi di trasferimento, mostrando flessibilità e buonsenso in vista del futuro. Quando tutto sarà al sicuro e sotto controllo, bisogna tornare a giocare insieme, a stare con i nostri amici e con le famiglie in gruppi più numerosi".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca
