Coronavirus, Spadafora: “Ad oggi è impossibile dare una data certa per ripresa campionati”
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 maggio 2020
"La mia linea e quella del Governo non è mai cambiata: auspichiamo tutti che i campionati possano riprendere regolarmente, ma a oggi è impossibile definire una data certa, prima di verificare come andrà la curva dei contagi nelle prossime due settimane". A dichiararlo nel primo pomeriggio è stato Vincenzo Spadafora, ministro dello Sport, nel corso del question time alla Camera dei Deputati. "C'è un dibattito politico e mediatico incomprensibile agli occhi di milioni di italiani che temono per la loro salute e il lavoro, un dibattito stigmatizzato anche da diverse tifoserie organizzate negli ultimi giorni perchè l'idea di definire con urgenza ora e subito la ripresa del campionato contrasta con i dati sull'emergenza. Ricordo che in Europa al momento le uniche date certe sono quelle dei paesi che hanno deciso di interrompere i campionati. Nelle ultime ore anche l'Inghilterra, che sembrava la più pronta a riprendere, ha rinviato di una settimana le decisione sulla ripresa degli allenamenti - ha aggiunto Spadafora -. La Figc ha proposto un Protocollo per i suoi allenamenti, su cui il Comitato tecnico scientifico ha ritenuto di dover fare degli approfondimenti: l'audizione avverrà domani e speriamo possa servire a dare il via libera al Protocollo, considerando anche che il calcio non consente le distanze di sicurezza nè l'utilizzo dei dispositivi di protezione. Posso assicurare che fin dall'inizio dell'emergenza Coronavirus ho avuto un rapporto quotidiano con la Figc. Anche il mondo dello sport si è dovuto fermare, e il simbolo più evidente è il rinvio delle Olimpiadi. La road map comunque è chiara, il 18 Maggio avremo auspicabilmente la ripresa degli allenamenti".
Sempre Spadafora, attraverso un messaggio su Facebook prima del question time alla Camera dei Deputati, ha illustrato importanti novità per quanto concerne le Olimpiadi Invernale Milano-Cortina del 2026.
"Approvata definitivamente la Legge per le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026 e le finali ATP di Torino: l’Italia riparte insieme allo Sport - ha dichiarato Spadafora -. Un impegno importante portato avanti, nonostante l’emergenza, grazie alla collaborazione di tutti: istituzioni nazionali, regionali, locali, CONI, CIP, federazioni sportive e forze politiche, come dimostra il voto unanime al Senato. Un segno di speranza e di ottimismo per il futuro, che conferma l’importanza vitale dello Sport per la ripartenza economica del nostro Paese. Questo provvedimento infatti genererà sin da subito un’importante spinta per la ripresa economica, in modo particolare nelle aree territoriali maggiormente colpite dal Coronavirus, e avrà positive ripercussioni sulle possibilità lavorative dei giovani. E’ stato inserito, grazie al lavoro sinergico di Governo e Parlamento, il Forum per la sostenibilità e l’eredità olimpica, una garanzia per i territori in tema di rispetto dell’ambiente. I Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano-Cortina 2026, e le Finali ATP di Torino costituiranno una leva per la ripartenza dopo tanta sofferenza sull’intero territorio nazionale e su tutti i settori della nostra economia - ha aggiunto Spadafora -. Ora è necessario mettersi in cammino con passione e determinazione potenziando anche l’intero settore dello sport di base, perché i giovani di oggi saranno i campioni delle Olimpiadi del 2026, e le loro vittorie saranno direttamente proporzionali al sostegno che riusciremo a dare allo sport di base: per tutti, per tutte le discipline e in ogni angolo del Paese".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
