Pallavolo giovanile e territorio: Grottazzolina, successo per Giocavolley con 100 ragazzi per un pomeriggio di festa
di Redazione Picenotime
mercoledì 29 novembre 2023
Oltre 100 ragazzi e ragazze presenti,
provenienti da quattro realtà pallavolistiche del comprensorio ed
accompagnati dalle rispettive famiglie, per un pomeriggio di festa e
puro divertimento. C’è un modo per rendere più
importante e speciale una vittoria, oltretutto arrivata in un campo
fino ad oggi inespugnato per Grottazzolina, come quello di Cantù? La risposta è nei 100 sorrisi di
ragazzi e ragazze che si divertono nella nostra “casa”, che
giocano sotto gli occhi divertiti e appassionati dei loro allenatori,
genitori, parenti, amici…
Giovanissimi che si sfidano, sotto
gli sguardi dei nostri SUPEREROI della Yuasa Battery di Serie A2,
stanchi (per essere rientrati solo da qualche ora dalla trasferta
lombarda) ma anche felici di essere esempi da emulare per questi mini
atleti. La risposta alla domanda di apertura, dunque, è un sì
convinto.
Eccoci dunque a raccontarvi di quattro società – M&G Scuola Pallavolo come organizzatrice, ma anche Monte Urano Volley, Volley Angels e Scuola di Pallavolo Fermana – che grazie ai loro allenatori e dirigenti hanno portato oltre 100 ragazzi e ragazze a sperimentare (alcuni per la prima volta!) il gusto di un torneo al cospetto di altri paesi e realtà sportive; un evento in cui tutti sono coinvolti, giocano, si divertono e alla fine vincono una super MERENDA (non ce ne vogliano i nutrizionisti) con pizza a volontà!
Vi raccontiamo di come il Palas si è cambiato d’abito per l’occasione, per ospitare, coccolare e far sentire a casa tutti questi giovani e le loro famiglie.
Di come nel giro di poco tempo, grazie all’instancabile Andrea Nicolini e allo staff dell’attività promozionale - Gaia, Laura e Martino - il campo da gioco della serie A si sia trasformato in 8 campi perfettamente distribuiti per le oltre 80 partite disputate nell’arco di un solo pomeriggio.
E infine, cogliendo anche l’occasione per ringraziarli, di come oltre 200 genitori e parenti possano vivere lo sport per due ore, tutti insieme, soltanto facendo il tifo e un sacco di foto ai propri ragazzi.
Concludendo, per dirla con parole a noi tanto care, pomeriggi come questi sono il senso autentico delle nostre realtà e del loro “SILENZIOSAMENTE COSTRUIRE”, senza presunzione di voler essere perfetti ma con in testa l’idea di voler essere un “faro” per tutto il territorio fermano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
