Campionato Italiano Velocità Montagna, si avvicina l'appuntamento con il 33° Trofeo Lodovico Scarfiotti
di Redazione Picenotime
domenica 07 luglio 2024
Si avvicina la cronoscalata intitolata al grande campione Lodovico Scarfiotti che si corre sui quasi 10 chilometri che salgono dalla città, meta di sport invernali e sede termale, fino a Sassotetto dopo una decina di chilometri riconosciuti da tutti affascinanti, impegnativi e tecnici.
L’Associazione Sportiva AC Macerata e l’Automobile Club Macerata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sarnano, si stanno prodigando per definire gli ultimi dettagli dell’evento. Riguardo alle aree paddock utilizzabili, tornerà la presenza di alcune vetture in Piazza della Libertà in centro a Sarnano e in Via Benedetto Costa, in modo da rendere più fruibile lo spettacolo statico delle vetture da competizione, dei piloti e dei meccanici al lavoro, da parte del pubblico degli appassionati e dei curiosi. Il percorso di gara è confermato della lunghezza di 9927 metri, con il rallentamento tramite una chicane dopo 4550 metri dal via, con ingresso a destra, all’altezza della postazione 28bis. Il via dall’edizione 2021 è ritornato nella tradizionale località Brilli, decisione che ha favorito l’allungamento del percorso ed una migliore sistemazione degli addetti ai lavori oltre ad un più breve trasferimento per raggiungere dai paddock la linea di partenza. Lo staff organizzatore sta allestendo la presentazione stampa che si dovrebbe effettuare presso la Sala Consiliare della Provincia di Macerata, nel centro storico del capoluogo, nei giorni successivi alla chiusura delle iscrizioni fissata per le ore 24 di lunedi 15 luglio.
Il programma della manifestazione prevede le verifiche amministrative per i piloti venerdi 19 luglio presso il Loggiato di Via Roma dalle ore 10:30 alle 13 e dalle 14 alle 19. Le verifiche tecniche per le vetture presso il Parcheggio Bozzoni verrano effettuate dalle ore 11 alle 13 e dalle 14 alle 19:30. Sabato 20 alle ore 8:30 si darà il via alla prima salita di prova delle auto moderne, dopo la quale seguirà la prima delle auto storiche, la seconda delle moderne e la seconda delle storiche. La gara, in soluzione unica si svolgerà domenica 21 luglio dalle 8:30 per le auto storiche valida per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, ed a seguire dalle ore 10:30 circa si svolgerà la gara di auto moderne valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna Zona Nord e Zona Sud.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
