L'Energia Alternativa arriva nel Campionato Italiano Velocità Montagna
di Redazione Picenotime
giovedì 17 dicembre 2015
Approda in salita nel Campionato Italiano Velocità Montagna il Campionato Italiano Energie Rinnovabili ed Alternative si articolerà su sei appuntamenti in gara doppia del CIVM 2016 e ne saranno protagoniste le Kia Venga da 1.6 cc alimentate a GPL e curate da BRC, che contano su una potenza di 160 cv grazie a sovralimentazione e kers.
Gli aspetti logistici e e sportivi della nuova sono curati dalla pugliese Driving Experience. Il Campionato che esordirà alla prossima Coppa Selva di Fasano ha l'obiettivo di offrire possibilità a tutti, under, piloti più esperti e gentleman driver, di emergere e competere con investimenti contenuti.
Lo sviluppo delle vetture, arriva dalla serie che ha riscosso ampio successo di pubblico e piloti in pista nelle precedenti tre stagioni.
BRC, azienda cuneese leader nella costruzione e nell'installazione di impianti a gas per autotrazione, porterà ora in salita le alte prestazioni dei propulsori alimentati esclusivamente a GPL ed i vantaggi offerti dall'ausilio dei motori elettrici a recupero d'energia.
Una nuova sfida per BRC e Kia, binomio che riporta un monomarca nelle salite dopo oltre dieci anni, in un ambiente dall'elevato potenziale con una serie dai costi contenuti che sa offrire tanto, dall'alto agonismo per la rincorsa al titolo, ai vari incentivi come gli interessanti premi in denaro previsti.
Fasano, Verzegnis, Monte Erice, Ascoli, Gubbio e Pedavena le gare valide per il nuovo Campionato Italiano, in cui le auto saranno sorteggiate ad ogni gara tra i piloti, per cui nessuno potrà avere la medesima vettura per due gare di seguito.
Commenti
Approfondisci

Memorial Orlando Santucci: successo a tutto tondo per il ciclismo giovanile femminile a Corridonia
mer 25 maggio • Ciclismo

San Giorgio di Rosara: un monumento in rovina. Lettera aperta di Italia Nostra al Soprintendente Marche Sud
mer 25 maggio • News

Fabriano, lanci da primato ai campionati regionali. L'ascolano Di Marco torna oltre i sessanta metri
mer 25 maggio • Atletica

Ascoli Calcio, Sottil sale sul podio bianconero. Solo Mazzone e Silva vantano più panchine in B
mer 25 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Casale: “Con Jesina un primo tempo da 10. Società forte in cui si lavora attraverso la programmazione”
mer 25 maggio • Atletico Ascoli

Regione Marche, messo a punto programma operativo 2022 per contrasto incendi boschivi
mer 25 maggio • News

Ministero Salute, scendono ricoveri e tasso positivitá. Sono 137 i decessi registrati
mer 25 maggio • News

Presentate le due tappe marchigiane della 'Adriatica Ionica Race 2022'. Gran finale tra le vie di Ascoli Piceno
mer 25 maggio • Ciclismo

''Con il FAI tra Borghi e Calanchi'', una visita alle eccellenze di Offida tra cultura e paesaggio
mer 25 maggio • Eventi e Cultura

I.C. Pagani di Monterubbiano presente a Roma per Giornata dello Sport per la scuola primaria
mer 25 maggio • Comunicati Stampa
