Si avvicina il Trofeo Scarfiotti 2016, la parola ad alcuni dei protagonisti
di Redazione Picenotime
domenica 24 aprile 2016
Cresce l’attesa per la Sarnano-Sassotetto che quest’anno inaugurerà il calendario del CIVM, le dodici gare che assegneranno i titoli italiani della montagna per le auto moderne.
Nello stesso fine settimana da venerdi 29 aprile a domenica 1° maggio saranno impegnati nella cronoscalata sui Monti Sibillini anche i protagonisti dell’italiano salita autostoriche. La presentazione stampa ufficiale del doppio evento si terrà presso la Sala Conferenze della Provincia di Macerata martedi 26 aprile alle ore 12. La chiusura delle iscrizioni è stata invece prorogata fino alle ore 24 di mercoledi 27 aprile. L’evento è molto atteso da piloti ed appassionati, per l’avvio stagionale del CIVM: nuovi accoppiamenti piloti/vettura e interessanti novità tecniche saranno al centro delle attenzioni.
Abbiamo voluto interpellare alcuni protagonisti intenti negli ultimi preparativi. La trentina Gabriella Pedroni sarà al debutto sui tornanti di Sarnano: “Ho partecipato solo a dei test più di dieci anni fa su questo percorso. Dopo molte stagioni d’europeo sono felice di ritornare nell’italiano, e mi fa piacere iniziare proprio da Sarnano perché amo i percorsi tecnici, mentre in Europa sono brevi e veloci. Sulla mia Mitsubishi adotto ora un cambio ad innesti frontali e sono fiduciosa. Ho una nonna marchigiana e qui ho anche studiato, mi sento quasi a casa”.
Per il maceratese Francesco Carini, spesso nella top ten del Trofeo Scarfiotti sarà un importante debutto tecnico: “Correrò per la prima volta con una Lola formula 3000, sono molto emozionato. Dopo il primo piacevole test in pista, spero di trovarmi bene anche in salita, ma sarà davvero una prova impegnativa”.
Attesa anche la perugina Deborah Broccolini, alle prese con problemi di salute ma determinatissima a correre: “Sarnano è una delle salite che preferisco e voglio partecipare a tutti i costi. Concludere la gara sarà per me come una vittoria, sarò al via per la prima volta con una Mini Racing Start Plus”.
L’orvietano Michele Fattorini, uno dei migliori giovani in crescita nelle salite sta preparando una nuova PA2000 preparata da Osella: “Aspetto questo bel debutto di Sarnano, una gara ben organizzata ed alla quale tengo particolarmente a partecipare. Sto attendendo l’ok dal costruttore piemontese e spero di poter iniziare al meglio la stagione”.
Un altro interessante debutto sarà quello del foggiano Lucio Peruggini: “Sono sceso dalla Lancia Delta S4 con la quale mi sono molto divertito e affronterò Sarnano con una Ferrari 458 GT3 ufficiale dell’AF Corse. L’ho già provata in pista, trovandone subito il feeling ed ora dovrò vedere come si comporterà in salita. Ho avuto modo di assaggiare il percorso del Trofeo Scarfiotti con una vettura stradale e devo dire che è davvero una gara molto interessante e sicuramente impegnativa”.
L’evento di Sarnano vedrà le verifiche tecniche e sportive venerdi 29 aprile e sabato mattina solo per le storiche, prove ufficiali sabato 30 aprile e le gare CIVSA e CIVM domenica 1° maggio in unica salita. Sarà presente anche Christian Merli con l’Osella FA30-Zytek ufficiale che ha vinto oggi la salita austriaca del Rechberg valida per l’europeo davanti al pluricampione Simone Faggioli. La domenica di gara del 1° Maggio sarà interamente seguita dalle telecamere e dai microfoni di Picenotime.it, media partner ufficiale dell'evento.
© Riproduzione riservata
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
