Trofeo Lodovico Scarfiotti 2014 valido come quarta prova del CIVM
di Redazione Picenotime
sabato 10 maggio 2014
Lo staff organizzatore del Trofeo Lodovico Scarfiotti sta definendo gli ultimi dettagli per la 24esima edizione della cronoscalata Sarnano-Sassotetto, valida come quarta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna. L’evento, a cura dell’Associazione Sportiva AC Macerata e dell’Automobile Club, si svolgerà dal 30 Maggio al 1° Giugno.
Il teatro di gara estremamente suggestivo ed impegnativo per i piloti, ha permesso al Trofeo Scarfiotti di rientrare la scorsa stagione a pieno titolo nel calendario CIVM, cancellando con un particolare sforzo su qualità organizzativa e sicurezza tutti gli anni d’interruzione della manifestazione.
Il format della gara su due manches degli 8877 metri del percorso, che sale fino a 1277 metri d’altitudine è estremamente gradito da piloti e spettatori, che possono assistere a due passaggi dei protagonisti sia in prova che in gara. Lungo la SP 120, teatro della manifestazione, ci sono diverse postazioni consigliate per poter assistere alla corsa in piena sicurezza.
Il programma di gara prevede per Venerdì 30 Maggio le verifiche sportive presso il Palazzo Comunale dalle 15 alle ore 19:30 e le verifiche tecniche presso il parcheggio Bozzoni nei pressi del centro storico dalle ore 15:15 alle 20. Sabato 31 Maggio le prove ufficiali inizieranno alle ore 10:30 e sarà possibile effettuare due turni. Domenica 1° Giugno il via di Gara1 sarà dato alle ore 10, e successivamente ci sarà Gara2. L’orario di gara è stato scelto per agevolare la viabilità dei clienti degli alberghi in quota e per facilitare il posizionamento del pubblico lungo il percorso.
Il Campionato Italiano Velocità Montagna ha preso avvio dalla Sicilia, dove il 27 Aprile si è disputata la cronoscalata Monte Erice vinta dal trentino Christian Merli, e la domenica seguente 4 Maggio la Coppa Nissena a Caltanissetta dove c’è stato il debutto di Simone Faggioli con la nuova Norma-Zytek, attesissima dagli addetti ai lavori. Il campionissimo fiorentino, dopo aver vinto le prime due gare dell’Europeo in Francia ed Austria, ha vinto Gara1 ed ha poi dovuto cedere a Merli Gara2 e l’assoluta per problemi di affidabilità del mezzo.
La sfida che si preannuncia sui tornanti di Sarnano, dove dovrebbe debuttare Faggioli, sarà sicuramente d’alto livello con molti concorrenti competitivi ed in grado di fornire spettacolo in tutte le categorie. La serie tricolore 2014 quest’anno prevede un calendario unico di 12 gare, contrariamente alla passata stagione che aveva visto i protagonisti migliori dividersi tra i Gironi Nord e Sud.
Clicca qui per vedere il promo ufficiale del Trofeo Lodovico Scarfiotti 2014
Documenti allegati
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
