CIVM, il 53esimo Trofeo Luigi Fagioli a Gubbio ruggisce con 273 iscritti
di Redazione Picenotime
martedì 14 agosto 2018
E' ai massimi livelli l'elenco iscritti del 53° Trofeo Luigi Fagioli, che registra l'ennesimo boom di adesioni, giunte a quota 273. Un'entrylist da record con piloti, auto moderne (224) e storiche (49) pronte a ritrovarsi e sfidarsi a Gubbio annunciando un vibrante weekend a tutto motori, sport, natura e turismo. Per il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche il numero raggiunto è l'ennesimo riconoscimento di alto gradimento per la cronoscalata che organizza, pronta a rombare nella città umbra da venerdì 17 a domenica 19 agosto. L'ottava prova del Campionato Italiano Velocità Montagna 2018, con doppia validità anche per il Trofeo Italiano e per altre serie e coppe nazionali, compresa quella riservata alle “classic cars”, si disputa lungo i 4150 metri del tracciato di gara dalla città fino al valico di Madonna della Cima, attraversando la Gola del Bottaccione, le cui tribune naturali saranno assiepate da un pubblico di appassionati, turisti e curiosi che coglieranno l'occasione anche per visitare il caratteristico e rinomato centro medievale. Lo spettacolo motoristico sarà garantito dai campioni della specialità presenti e da tutte le tipologie di auto da corsa protagoniste nel mondo delle cronoscalate. Non solo: spettacolo nello spettacolo, a Gubbio sfileranno in “parata” anche alcune GT di Maranello partecipanti al Tributo Ferrari che saliranno prima delle prove al sabato e delle gare alla domenica. Tra i vari personaggi e le iniziative collaterali, il Trofeo Fagioli segna il grande ritorno a Gubbio di Ettore Bassi, il pilota e noto attore che sarà al via della corsa al volante di un prototipo. Nella serata di venerdì, spazio alla cerimonia di consegna del Memorial Angelo e Pietro Barbetti e al preview del FIA Hill Climb Masters 2018, successivo appuntamento del 12-14 ottobre, quando il percorso di gara del Trofeo Fagioli “raddoppierà” ospitando il prestigioso evento internazionale con tutti i campioni europei e dei vari campionati nazionali provenienti da ben 20 nazioni del continente.
Il 53° Trofeo Fagioli è dunque pronto ad andare in scena da venerdì 17 agosto con le verifiche sportive e tecniche: le sportive dalle 15.30 alle 19.30 nel convento di San Secondo, le tecniche dalle 15.45 alle 19.45 in zona Via del Perilasio. Sabato alle 9.30 il via delle prove ufficiali utili a piloti e bolidi in vista delle salite di gara. Domenica 19 a partire dalle 9.00 va in scena il clou con la disputa di gara 1 e a seguire gara 2. Al termine le premiazioni si tengono nella sala congressi della casa famiglia Santa Lucia, ubicata in quella zona paddock/partenza che, fra centro storico, mura medievali e teatro romano, è valsa a Gubbio l'appellativo di “Montecarlo delle salite”. Attraverso le parole del presidente Luca Uccellani il comitato organizzatore ha sottolineato la propria soddisfazione “ringraziando per l'ennesimo ampio consenso dimostrato dal circus della specialità” ed è al lavoro sugli ultimi ritocchi in vista del fine settimana più intenso. Predisposte pure le iniziative per il pubblico e sul percorso di gara, interessato da lavori di riasfaltatura e “restyling”, con alcune migliorie che riguardano le tribune “naturali” presenti lungo il tracciato. Confermato il biglietto unico valido per sabato e domenica a soli 10 euro e la logistica ottimizzata per piloti e spettatori con servizio navetta Cotrape da Gubbio fino alla chiusura del percorso e ininterrotto dal versante di Scheggia a Madonna della Cima e varco sempre aperto per Sant'Ubaldo per entrata/uscita dalla città al percorso e alla zona delle tribune del bivio per il santuario.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo plesso scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per primo fine settimana di Luglio
ven 04 luglio • Meteo

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori
