Trofeo Lodovico Scarfiotti 2021: le opinioni del sindaco, di Ruffini e del vincitore Faggioli
di Redazione Picenotime
martedì 01 giugno 2021
Il Campionato Italiano Velocità Montagna di automobilismo ha preso il via da Sarnano in un weekend sportivo di grande spessore, con l’accoppiata classica dell’italiano auto storiche. 212 piloti, una gara splendida con un meteo ideale, e le dirette tv che hanno reso fruibile agli appassionati una gara purtroppo ancora a porte chiuse.
Il primo cittadino di Sarnano, Luca Piergentili, ha così analizzato la scommessa vinta del Trofeo Scarfiotti: “La cronoscalata ha segnato la rinascita della nostra cittadina e l’inizio ufficiale della stagione estiva, rappresentando in pieno la nostra volontà di essere protagonisti dei mesi che verranno, per accoglienza e ricettività. Sarnano ha superato questa prova, ospitando i circa 700 ospiti dell’evento ed ha pesato dover rinunciare a numeri superiori per la chiusura al pubblico, ma le dirette televisive hanno compensato facendoci conoscere come realtà storico-turistica. Ringrazio per il supporto la Regione Marche, presente all’evento con il Governatore Acquaroli, che ha creduto in questo progetto, la Provincia di Macerata per gli interventi e la disponibilità per l’allungamento del percorso, l’Automobile Club Macerata ed il braccio operativo ASD per l’ottima organizzazione e l’adattamento ad una situazione non semplice. Ringrazio anche Sarnano In Pista per l’allestimento della gara, la Stazione dei Carabinieri e la Polizia Locale, per il grande lavoro che hanno dovuto compiere. Rivedere Sarnano affollata ci apre il cuore e ci fa piacere che sia stato possibile grazie a questo evento che ha una lunga storia dagli anni ’60. L’interesse dei giovani, la speranza di avere pubblico in futuro, l’ospitalità della cittadina con i suoi operatori economici, apprezzata da molti, ci fanno ben sperare per raggiungere nuovi traguardi.”
Queste le riflessioni del presidente dell’Automobile Club Macerata Enrico Ruffini: “Quello del Trofeo Scarfiotti 2021 è stato un fine settimana da incorniciare e da mettere in evidenza nel nostro albo d’oro. E’ stato un evento difficile da allestire e ringrazio pertanto tutti gli attori protagonisti dell’evento, dai numerosi piloti, all’Amministrazione di Sarnano, la Regione Marche per il patrocinio, l’Amministrazione Provinciale che ha curato l’allungamento del percorso e a tutto lo staff che si è prodigato con grande passione sportiva, avendo costruito l’evento prima per il 2 maggio, poi per la data definitiva. Tutto è andato bene, ci sono state come prima gara alcune difficoltà ad esempio per i piloti Racing Start con le nuove gomme, come Federazione dovremmo probabilmente riflettere per semplificare le verifiche, ma nella complessità tutto si è svolto nella maniera migliore. Di nuovo un grazie a tutti.”
Si è consolidato il rapporto tra l’organizzazione della cronoscalata maceratese con l’associazione “Terra Piloti e Motori” guidata dal presidente Alberto Paccapelo. Nata a Pesaro, si interessa e promuove tutto lo sport marchigiano del motore, abbinato alla valorizzazione del territorio regionale.Lo spettacolo dell’evento è stato godibile, l’impresa sportiva del campione toscano Simone Faggioli gli permette di ripetersi anche sul nuovo percorso, questo il suo commento: “Sarnano è una gara lunga, di quelle impegnative dell’Appennino, una gara all’antica. Le gomme Pirelli hanno svolto un eccellente lavoro e sono felice per il tutto il team di aver centrato il successo.”
© Riproduzione riservata
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
