Macerata, presentata ufficialmente l'edizione 2023 della cronoscalata Sarnano-Sassotetto
di Redazione Picenotime
giovedì 27 aprile 2023
Il 15° Trofeo Lodovico Scarfiotti Storico è secondo appuntamento stagionale del Campionato italiano Velocità Salita auto Storiche. La manifestazione marchigiana è organizzata dall’Automobile Club Macerata, dove Enrico Ruffini è stato appena riconfermato alla presidenza, è valida anche quale 3° round della serie cadetta Trofeo Italiano Velocità Montagna zona centro nord. La sfida cronometrica si svolgerà sull’affascinante tracciato da 9,927 Km che uniscono l’abitato di Sarnano con la vetta del Sassotetto, 783 metri più in alto, attraverso una pendenza media del 7,92%. Quello della Sarnano - Sassotetto è considerato tra i percorsi di gara più impegnativi ed apprezzati del panorama nazionale. Venerdì 28 aprile, per i 67 iscritti al tricolore Auto Storiche, a cui si aggiungono i120 iscritti tra le auto “moderne”, giornata di operazioni preliminari con verifiche e controllo vetture, tutto al centro della caratteristica Sarnano. Sabato 29, ancora verifiche in mattinata. Nel pomeriggio per tutti i concorrenti ammessi al via, due manche di ricognizione, utili ai piloti per testare le auto sul percorso di gara. Domenica 30 aprile la giornata si aprirà con lo start dei protagonisti del Tricolore auto Storiche ed a seguire le auto di TIVM e CIVM. Sarà Fabrizio Bernetti il Direttore di Gara coadiuvato da Graziano Basile e Stefano Torcellan.
Ci saranno 4 leader di raggruppamento su 5 al via della Sarnano - Sassotetto ad iniziare dal fiorentino Stefano Peroni che comanda il 5° Raggruppamento con la Martini Mk32 BMW, categoria il portacolori della Bologna Squadra Corse detiene il titolo. Stessa situazione per il piemontese Mario Massaglia su Osella PA 9/90 BMW curata dal Team Di Fulvio Racing, ma con desiderio di riscatto dopo il gusto che lo ha fermato alla Consuma, che ha ora la propizia occasione di rimonta per l’assenza del leader Lottini. Gaetano Palumbo è balzato in vetta al 3° Raggruppamento con la Fiat X1/9, per via del numero di partenti in classe, ma Giuliano Loris Peroni, il papà di Stefano, puntuale al via di Sarnano con l’inseparabile Osella PA 8/9 BMW che cura personalmente e con la quale ha iniziato con la vittoria la difesa del titolo. In 2° Raggruppamento in testa si presenta il modenese Giuliano Palmieri con la possente De Tomaso Pantera, impegno su due fronti per l’emiliano leader anche in 1° Raggruppamento nei Rally storici dove è impegnato su Porsche. In 1° Raggruppamento, le auto con maggior carriera all’attivo, vede già al comando il pluri campione fiorentino Tiberio Nocentini, finora imprendibile al volante della Chevron B19 spinta da motore Cosworth.
In 4° raggruppamento esordio stagionale in campionato per il siciliano Salvatore (Totò) Riolo, adesso su PRC, biposto curata da Kaa Racing il team che fa capo ad Alessandro trentini ora salito a sua volta sulla Lucchini Alfa Romeo di classe 3000 con cui Riolo vinse la Sport Nazionale nel 2022 ed ora a caccia del raggruppamento. Altra biposto in versione Sport nazionale è la Lucchini del laziale Sandro Zucchi.
Tra le monoposto spicca l’atra Martini Mk32 BMW, con cui l’under 40 lucano Antonio Lavieri è sempre più in sintonia. Per le auto turismo certamente sotto i riflettori il bolognese di Sicilia Salvatore Asta sulla BMW M3, ma anche il calabrese Francesco Aragona sull’intramontabile Fiat ritmo 130 Abarth. In 3° Raggruppamento le auto coperte, a parte l’Osella di Peroni, dominano la scena, ad iniziare dalla Porsche 911 del sempre pungente reggiano Giuseppe Gallusi, pronto a battersi anche per la vetta di categoria, sportscar per GIanluca De Camillis la Lola Ford, mentre Mario Ruffini sarà sull’appariscente ed estrema BMW 635, dalla Sicilia Giovanni Magaddino cerca conferme con la Fiat X1/9 in versione silhouette, su auto uguale anche Domenico Cerere ed il giovane abruzzese Daniele Di Fazio. In classe TC 1150 duello da seguire tra le Fiat 127 del siciliano Vincenzo Serse, all’esordio stagionale e Andrea Fabiani, mentre il calabrese Francesco Iantorno rilancia la sfida dal volante della Volkswagen Golf. In 2° raggruppamento è la AMS 176 di “Ghost” unica sportscar, mentre Massimo Fronza con la Giannini 650 NP è attualmente in posizione da podio, poi Giampiero Zampieri su Porsche con l’assolo toscano si è portato in testa alla classe GTS 2500, come ha fatto il lombardo Ruggero Riva sulla ritrovata Alfa Romeo GTAM, ma a Sarnao dovrà confrontarsi con il palermitano Giuseppe La Rocca al volante dell’Alfa Romeo GTV. Sandro Rinolfi, il sempre energico pesarese è pronto ad un nuovo assalto al vertice di 1° Raggruppamento con la pepata Morris Mini Cooper S ed a difendere la 2^ posizione di categoria, dove incombe il lombardo Luigi Capsoni, concreto con l’ammirata Renault Alpine A110. Apprezzata la presenza del giovane padrone di casa Andrea Stortoni sulla esclusiva Lotus 11 Le Mans e Sergio Davoli molto abile a guadagnare i punti di classe GT 200 con la Porsche 911.
Classifiche CIVSA di Raggruppamento: 1° Raggr.: 1 Nocentini, p 7; 2 Rinolfi 6; 3 Capsoni 5. 2° Raggr.: 1 Palmieri 8; 2 Roversi 7; 3 Fronza, Andreini, Gigliotti e Zambelli 4. 3° Raggr.: 1 Palumbo 10; 2 Peroni G. 8; 3 Morandell 7. 4° Raggr. Lottini 8; 2 Perotto 7; 3 Rinaldi e Trentini 6.
Calendario Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche: 24-26/3 57^ Coppa della Consuma (FI); 30/4-2/5, 15° Trofeo Storico Scarfiotti Storico Sarnano - Sassotetto (MC); 19-21/5 Guarcino - Campocatino (FR); 2-4/6, 26^ Lago Montefiascone (VT); 23-25/6, 35^ Bologna Raticosa (BO); 7-9/7, 41^ Cesana - Sestriere (TO); 1-3/9, 8^ Salita Storica Monte Erice (TP); 8-10/9, 68^ Coppa Nissena ; 6-8/10, 6^ Coppa Faro (PU).
© Riproduzione riservata
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
