Derby Under 20 Regionale: l'Ascoli Basket vince contro la Logica Cestistica Ascoli
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 novembre 2015
Vince l'Ascoli Basket il primo derby cittadino di Under 20. Merito dei ragazzi di coach Aniello che,con l'intero roster ha colpito ai fianchi una volenterosa quanto iellata Logica Cestistica. I ragazzi di coach Martinelli, infatti, si sono presentati con solo 4 titolari (ancora infortunato il play Sinatra) e con 2 giovani alle prime armi col basket. Assenti gli altri per motivi di scuola e influenza. Gazineo, Alamo, Cavoli e Macedo (ritorno al basket dopo 3 anni) hanno cercato di resistere con volontà ed audacia al ritmo degli avversari.
1°Q: Partono fortissimi i cugini ospiti per un divario di 18 a 6, a canestro l'intero quintetto. Per la Logica Cestistica solo 4 p.ti di Cavoli e 2 di Alamo. Non produce effetti la sospensione richiesta da Martinelli.
2°Q: La Logica Cestistica ripropone il solito quintetto obbligato e tira fuori la forza dei 3 titolari che incominciano a imporre l'altezza fisica e tecnica, recuperando lo svantaggio dei 12 punti e chiudendo a + 2 ( 28 / 26 ). Il duo Cavoli - Gazineo, sorretto da Alamo, impiegato come play e incisivo nei rimbalzi sotto canestro, ha iniziato una buona tabellina, mentre negli "ospiti" rimaneva costante il solo Tse, che, insieme a Mcpherson, formerà il duo della riscossa finale. Fine 1°T. 28/26.
3°Q: L'intervallo non ha dato ossigeno al quintetto ascolano, che sente la fatica dei 20 minuti e che si produce in una debacle di 5 a 26., realizzando solo una tripla e uno da due di Cavoli. Martinelli si gioca subito 2 T.O., ma l'ossigeno non arriva. Tse e Mcpherson imperversano, raggiungendo il canestro con facilità e continuità. L'Ascoli Basket dispone di tutti gli 11 atleti, gira, corre, è padrona del campo e prende più sicurezza.
4°Q: Il quintetto ascolano rimane in campo per onorare la gara, anche con l'aiuto dei 2 neounder Mecozzi e Micucci. Gli atleti si sentono feriti nell'orgoglio sportivo, non vogliono lasciare il vertice della classifica, si rimboccano le maniche e con lo stesso quintetto con 30 minuti sulle gambe, riproduce un bottino di 22 punti vs i 20 dell'avversario., riducendo il distacco a - 17, numero che caratterizza la iella della giornata della Logica Cestistica, priva del suo play, "ospite " nell'ospedale riminese. In bocca al lupo, Giona, e pronto per la prossima gara. Buon derby, sportività, voglia di giocare e di crescere per tutti, come nei fatti avviene, essendo molti di questi ragazzi presenti anche nelle file di C silver di ambedue le squadre. Messi insieme, sarebbe una fortissima Under 20 di Eccellenza...
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
