Ascoli Calcio, siglata nuova convenzione quinquennale con il Comune per stadio ‘’Del Duca’’
di Redazione Picenotime
giovedì 07 marzo 2019
E' stata firmata questa mattina nella Sala De Carolis e Ferri di Palazzo Arengo la nuova convenzione per l'utilizzo dello stadio "Cino e Lillo Del Duca" tra il Comune di Ascoli Piceno e l'Ascoli Calcio. Presenti il sindaco di Ascoli Guido Castelli e per l’Ascoli Calcio il presidente Giuliano Tosti ed il diretto generale Gianni Lovato.
La convenzione avrà durata di 5 anni e prevede una maggiorazione della prestazione economica (120 mila euro l’anno per un totale di 600mila euro) da parte del club bianconero esclusivamente finalizzata a lavori di miglioramento dello stadio “Del Duca”.
"Oggi si provvede alla sottoscrizione della convenzione per lo stadio e ringrazio il segretario del Comune e il dg Lovato che hanno costruito una convenzione esemplare - ha dichiarato il sindaco Castelli -. E' un piacere lavorare con questa Società, composta da persone ragionevoli e, quando ci sono queste premesse, i problemi si risolvono, come già dimostrato in occasione della copertura della Tribuna Ovest o della situazione riguardante i Distinti Est con conseguente aumento della capienza dell'impianto. E' stato fatto un avviso pubblico per sapere se c'erano altre proposte, come stabilito dal Codice Appalti, poi è seguita questa convenzione che ha il merito di prevedere uno scambio fra la prestazione economica della Società e le opere mirate al miglioramento dello stadio. Questa procedura consente nei cinque anni, a chi verrà dopo di me, di avere il tempo per valutare ulteriori forme di convenzione. Nell'accordo è prevista una maggiorazione dell'importo che l'Ascoli dovrà al Comune - si passa da 80.000 euro a 120.000 euro annui per un totale di 600.000 euro in cinque anni - ma non faremo cassa perché il corrispettivo che l'Ascoli dovrà al Comune sarà mirato al miglioramento dell'impianto".
"Le migliorie saranno finalizzate a rendere lo stadio maggiormente fruibile - ha dichiarato il direttore generale Lovato -. Interventi legati agli spogliatoi, alla videosorveglianza e altro".
Queste le parole del presidente Tosti: "Tutti sono rimasti stupiti dalla rapidità con cui è stato raggiunto l'accordo per la firma della convenzione, abbiamo lavorato in questo senso da subito, appena rilevata la Società. Ringrazio il dg Lovato, il nostro segretario Marcolini, il sindaco, Ciccarelli, tutti hanno dato il proprio contributo per raggiungere questo traguardo. Il patron Pulcinelli, che ho sentito poco fa e di cui porto i saluti, è molto contento di questa convenzione; faremo di tutto per portare bimbi e famiglie allo stadio".
Il sindaco Castelli ha poi trattato tre punti importanti: Tribuna Est, Curva Sud e Villa Sgariglia.
"Per la Tribuna Est è in produzione l'ultimo pezzo, le balaustre, di cui si sta occupando una ditta di Tortoreto. E' nei nostri programmi riconsegnare la Tribuna entro la fine del campionato. Quanto alla Curva Sud, stiamo lavorando con l'ufficio del terremoto per un finanziamento nell'ottica di un partenariato fra pubblico e privato".
Proprio su questo argomento è intervenuto il presidente Tosti: "Abbiamo dato disponibilità a questo partenariato perché il privato ha tempi e procedure più snelle del pubblico e non vogliamo impiegare cinque anni per realizzare la curva. Cercheremo di agire nel minor tempo possibile, vorremmo realizzare una curva coperta. Il mio sogno è abbattere la Curva alla fine del campionato".
Il sindaco ha proseguito parlando di Villa Sgariglia in località Campolungo: "E' stata fatta una proposta all'Ascoli e la stanno vagliando, si tratterebbe di una forma di affitto e non di vendita per la valorizzazione di un bene dismesso e non utilizzato. Ci piacerebbe rendere Campolungo un'area a prevalente attivazione sportiva anche con la realizzazione del velodromo".
"L'Ascoli ha manifestato interesse per Villa Sgariglia per la realizzazione del Centro Sportivo e la sede sociale - ha detto il presidente dell'Ascoli -. Quindi, se non sarà troppo esoso, valuteremo l'affitto di una dimora stupenda che potrebbe diventare la casa di una Società storica come l'Ascoli. Potrebbe essere anche l'occasione per congiungere Castel di Lama ad Ascoli e far rivivere un fondo agricolo grandissimo facendo rivivere quelle zone anche a vantaggio del turismo".
Entusiasta anche il patron dell'Ascoli Massimo Pulcinelli, che non era presente a Palazzo Arengo ma che ha commentato così via social la firma sulla nuova convenzione con il Comune: "Giocheremo al "Del Duca" per i prossimi 5 anni - ha scritto Pulcinelli -. Grande il nostro sindaco, grande il presidente Giuliano Tosti. F.A.C., Forza Ascoli Carica!".
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA GUIDO CASTELLI
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA GIULIANO TOSTI
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
