• Ascoli Time
  • Venezia-Ascoli 2-1, non basta Scamacca. Due pali per un buon Picchio che però cade ancora

Venezia-Ascoli 2-1, non basta Scamacca. Due pali per un buon Picchio che però cade ancora

di Redazione Picenotime

venerdì 26 giugno 2020

Venezia ed Ascoli si affrontano allo stadio "Penzo" nel match valevole per la 30esima giornata del campionato di Serie B. Bianconeri reduci dal ko interno di misura contro il Perugia, arancioneroverdi che invece hanno pareggiato 0-0 a Trieste con il Pordenone.

Dionigi opta per un 3-4-2-1 con Leali in porta e la difesa composta da Gravillon, capitan Brosco e Ranieri. Sugli esterni Andreoni e Sernicola, in mezzo Cavion e Brlek. Sulla trequarti spazio a Morosini e Ninkovic a supporto del centravanti Scamacca. Solito 4-3-1-2 per Dionisi con Lezzerini tra i pali, retroguardia con Fiordaliso, Casale, Ceccaroni e Molinaro. Linea mediana formata da Vacca, Fiordilino e Maleh con Aramu a sostegno delle punte Longo e Capello. Ascoli in tenuta gialla da trasferta, Venezia in classico completo nero con rifiniture arancioneroverdi. 


Dopo un minuto torre di Maleh per Aramu, sinistro in area che viene deviato in corner con il corpo da Ranieri. Dopo sei minuti primo giallo del match per Brlek, reo di un intervento duro in tackle a centrocampo su Aramu. Lo stesso Aramu al minuto 8 porta in vantaggio i veneti con un pallonetto ravvicinato di testa dopo una respinta di Leali e Ranieri su tiro-cross dalla sinistra di Capello ben servito da Maleh (ottavo gol in campionato per il 25enne fantasista arancioneroverde). Al decimo primo timido squillo dell'Ascoli con un rasoterra col destro dalla lunetta di Scamacca, nessun problema per Lezzerini. Al 18' Cavion ruba palla sulla trequarti a Molinaro e scaglia un mancino che si alza sulla traversa. Subito dopo destro a giro di Ninkovic che non finisce troppo distante dall'incrocio dei pali. Al 23' Longo brucia Brosco sulla destra, assist basso per Capello che con il mancino cicca clamorosamente il pallone in area piccola. Si cambia fronte ed il Picchio pareggia: cross al bacio di Ninkovic dalla sinistra, Scamacca si inserisce tra Casale e Ceccaroni e con un piatto destro al volo fredda Lezzerini (ottavo centro in campionato per lui). Si fa male Aramu, al suo posto Dionisi schiera Firenze. Al 28' incredibile errore a porta vuota di Ninkovic che calcia sopra la traversa dopo un perfetto cross rasoterra di Scamacca dalla destra. Al 37' Capello sfonda sulla sinistra, cross smanacciato da Leali, destro potente di Longo, si immola Ranieri e sventa la minaccia. Al 40' Morosini scarica un destro rasoterra da fuori, blocca in due tempi Lezzerini. Nel finale di prima frazione destro a giro insidioso di Capello che non inquadra lo specchio della porta. Nel primo minuto di recupero cross teso di Sernicola per l'incornata prepotente di Scamacca, pallone che sfiora il legno centrale. 

Ecco le dichiarazioni di Scamacca a fine primo tempo al microfono di Dazn: "Penso che stiamo facendo un'ottima gara, con tanta grinta ed intensità, dobbiamo continuare così perchè bisogna portare a casa i tre punti. Dionigi? Appena arrivato si è fatto subito sentire con tanta voglia di fare bene, ci ha caricati molto".

Ad inizio ripresa Ascoli pericoloso con un tiro da fuori di Cavion respinto male da Lezzerini, si avventa Brosco che trova la deviazione decisiva del portiere arancioneroverde poi Maleh spazza via. Al 51' veloce ripartenza bianconera con Scamacca che apre bene d'esterno per Ninkovic, destro a giro del serbo neutralizzato in due tempi da Lezzerini. Al 52' cartellino giallo pesante per Cavion per un fallo in scivolata su Maleh (era diffidato l'ex Cremonese). Si riaffaccia in avanti anche il Venezia, assist basso di Firenze per Maleh che in corsa calcia alto. Al 58'corner teso di Ninkovic, spizza bene Brosco ma la palla si stampa sul palo, poi Maleh evita il tap-in di Ranieri. Dionisi inserisce Caligara e Zigoni per Vacca e Capelli, Dionigi risponde rinforzando il centrocampo con Troiano per Ninkovic. Al 64' si accende una mischia dopo un tocco con il braccio di Brosco al limite dell'area, con Fourneau che concede giustamente il calcio di punizione e non il rigore come richiesto a gran voce dai padroni di casa (ammoniti per proteste Molinaro e Troiano). Alla battuta del calcio piazzato va Firenze che con un dolcissimo destro a giro supera Leali e sigla il suo secondo gol in campionato (il primo in maglia arancioneroverde dopo quello realizzato nel girone d'andata nelle file della Salernitana). Dionigi getta nella mischia Padoin ed Eramo per Sernicola e Brlek. Dionisi invece si copre con Lollo e Modolo per Longo ed un ottimo Maleh. Nell'Ascoli c'è spazio anche per il portoghese Costa Pinto e Trotta al posto di Morosini e Cavion. Al minuto 85 ripartenza di Firenze che spedisce il pallone in area per Zigoni pronto a colpire, decisivo ripiegamento difensivo in scivolata di Troiano. Sul corner seguente Casale incorna tutto solo a lato, sul ribaltamento di fronte Gravillon penetra in area e poi serve Trotta che impatta male la sfera di testa. Ascoli sfortunato al 92', un tiro-cross velenoso di Andreoni supera Lezzerini ma si stampa sul palo, poi allontana la minaccia Zigoni. Tiene botta il fortino arancioneroverde nei quattro minuti di recupero, con il Picchio che dopo una buona gara deve archiviare il 16° ko stagionale, il 12° in trasferta, il quarto di fila. Restano 32 i punti in classifica dei bianconeri in vista del prossimo match contro il Crotone. La preparazione riprenderà Sabato 27 Giugno alle ore 16:30 al Picchio Village. 


TABELLINO E PAGELLE

VENEZIA-ASCOLI 2-1

VENEZIA (4-3-1-2): Lezzerini 5.5; Fiordaliso 6, Casale 6.5, Ceccaroni 6, Molinaro 6; Vacca 6 (59' Caligara 6), Fiordilino 6, Maleh 7 (76' Lollo 6); Aramu 6.5 (27' Firenze 6.5); Longo 6 (76' Modolo 6), Capello 6.5 (59' Zigoni 6). A disposizione: Pomini, Bertinato, Lakicevic, Marino, Riccardi, Zuculini, Montalto. Allenatore: Dionisi 6.5

ASCOLI (3-4-2-1): Leali 5.5; Gravillon 6.5, Brosco 5.5, Ranieri 6.5; Andreoni 6, Cavion 5.5 (78' Costa Pinto 6), Brlek 5.5 (68' Eramo 5.5), Sernicola 6.5 (68' Padoin 5.5); Morosini 5.5 (78' Trotta 5.5), Ninkovic 6 (59' Troiano 5.5); Scamacca 7. A disposizione: Marchegiani, Novi, Ferigra, Valentini, De Alcantara, Petrucci, Matos. Allenatore: Dionigi 5.5

Arbitro: Fourneau di Roma1 6.5

Reti: 8' Aramu, 24' Scamacca, 66' Firenze

Espulso a fine gara Gravillon (CLICCA QUI PER DETTAGLI)

CLICCA QUI PER CLASSIFICA AGGIORNATA SERIE B


© Riproduzione riservata

Commenti

Ceascu
venerdì 26 giugno 2020

Chi è causa del suo male pianga se stesso.Ricordo che eravamo dentro una botte di ferro con il canadese


Luigi
venerdì 26 giugno 2020

PULCINELLI TE NE DEVI ANDARE


Picchio78
venerdì 26 giugno 2020

Per lo meno qualcosina in più si è visto, magari comincia a girare un po' la fortuna..... Cmq continuo a vedere nero!!


In totale ci sono 61 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.