• Ascoli Time
  • Teramo, altro comunicato durissimo contro l'Ascoli e Bellini

Teramo, altro comunicato durissimo contro l'Ascoli e Bellini

di Redazione Picenotime

martedì 18 agosto 2015

Sono molto intense le giornate che precedono la pubblicazione delle attesissime sentenze del Tribunale Federale Nazionale dopo il processo sportivo di primo grado sulla combine del match Savona-Teramo emersa dalle indagini della Squadra Mobile di Catanzaro.

Il Teramo ha diramato sul proprio sito ufficiale un lungo comunicato con un duro attacco nei confronti dell'Ascoli Picchio, inasprendo ancor di più i rapporti tra i due club e le rispettive tifoserie con tanto di pubblicazione delle lettere scritte il 12 e il 22 Giugno 2015 dal presidente bianconero Francesco Bellini alla Procura Federale. 

"In relazione a quanto apparso, in data odierna, sulle pagine di autorevoli quotidiani sportivi nazionali, circa la netta spaccatura che sta emergendo nel Tribunale Federale Nazionale sulla decisione da assumere, la S.S. Teramo Calcio rafforza la convinzione di vedere prosciolto il proprio presidente Luciano Campitelli e, quindi, di vedersi confermata la promozione in Serie B, essendo tramontata l’ipotesi avanzata dalla Procura Federale della condanna della Società a titolo di responsabilità diretta.
L’evidente incrinatura creatasi nella Commissione giudicante genera la certezza dell’avvenuta insorgenza, quanto meno, di un serio e fondato dubbio da parte dei Giudici medesimi, per cui, in presenza di un dubbio tanto eclatante, è impensabile che possa venire condannato il presidente Campitelli, decretando parimenti la fine sportiva di una Società, di una città e di un’intera provincia che dopo 102 anni di storia hanno meritatamente conquistato la Serie B.
Di contro, non si comprende a quali fonti interne federali e godendo di quali introdotte conoscenze abbia attinto la notizia il legale dell’Ascoli Picchio, per annunciare trionfalisticamente la promozione in B del Sodalizio bianconero.
Sicuramente, la promozione medesima non può essere letteralmente regalata (!!!) ad una Società che, staccata di cinque punti in classifica, subito eliminata ai playoff, mostratasi eccelsa solo per la sua disonorevole etica, chiaramente non consona alla storia del club, come confermato dalla presenza in prima fila dei suoi vertici dirigenziali al completo durante il processo, deve ancora essere giudicata per un illecito sportivo, commesso in una gara decisiva ai fini del campionato, alla terzultima giornata a Santarcangelo, e per la quale sono stati emessi regolari avvisi di garanzia dalla Procura della Repubblica di Catanzaro.
Alla luce di quanto sopra evidenziato, una domanda sorge spontanea: nel caso di condanna, per qualsiasi ragione, dell’Ascoli Picchio nel prossimo campionato, chi e come risarcirà la Teramo Calcio?
Eppure, la stessa Società marchigiana ha anche provveduto a trasmettere due diverse denunce alla Procura Federale nei confronti dello scrivente club, sottoscritte entrambe dal presidente Francesco Bellini, con le quali definiva un’aberrazione giuridica eventuali provvedimenti aventi decorrenza ed effetti sul campionato 2015/16.
Appare paradossale, pertanto, che il patron ascolano, in un’intervista rilasciata di recente, abbia dichiarato di non aver mai inoltrato alcunchè, dimenticando di aver formalizzato le stesse denunce che, a tal proposito, volentieri alleghiamo. (i pdf delle lettere in questione in allegato sotto la foto di Luciano Campitelli).
Il castello accusatorio a carico del presidente Campitelli è stato, con i fatti, punto su punto, completamente sgretolato dalla difesa dei legali Eduardo Chiacchio e Michele Cozzone, pur costretti ai loro interventi in tarda notte: e lo stupore e lo sconcerto mostrati a più riprese dai mass-media, anche di livello nazionale, per le conclusioni della Procura Federale, sono emblematici della carenza di prove a carico della Società biancorossa.
Attesi, pertanto, l’andamento e le risultanze del processo e riponendo, ancora oggi, la massima fiducia nel Collegio giudicante della FIGC e nella sentenza di primo grado che verrà a breve emessa, nonostante le inspiegabili ed anche intempestive rivelazioni di contrario tenore offerte dall’avvocato Grassani, ed, ancor più, considerando il contrasto valutativo all’interno del Collegio giudicante, determinato dall’insanabile dubbio innanzi citato, siamo ancor più consapevoli della nostra innocenza e fermamente convinti di avere il sacrosanto ed ineliminabile diritto a disputare quella storica Serie B, conquistata con assoluto valore, unanimemente riconosciuto da tutti, in ogni stadio d’Italia".

Savona-Teramo, per Gazzetta divisi i giudici del Tribunale Federale

Savona-Teramo, Grassani: “Attesa febbrile, c'è fiducia per i verdetti”


Mano pesante della Procura Federale: chiesta D con -20 per Teramo

Chiacchio: “Il Teramo farà la B, Campitelli è ancora più carico”

Serie B, Abodi: “Chi sbaglia deve pagare, anche con sequestro dei beni”

© riproduzione riservata

luciano campitelli

luciano campitelli