Ascoli Time
di Redazione Picenotime
2
L'Ascoli è rimasto a quota 42 punti in classifica (media di 1,55 a partita) dopo la sconfitta per 3-1 al "Via del Mare" di Lecce nella 27esima giornata del campionato di Serie B (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DEL MATCH). I bianconeri hanno ottenuto finora 12 successi (con Cosenza all'andata ed al ritorno, con Alessandria all'andata ed al ritorno, Perugia, Como, Vicenza, Pordenone, Reggina, Ternana, Benevento e Crotone), 6 pareggi (contro Crotone, Lecce, Pisa, Monza, Parma e Como) e 9 sconfitte (al cospetto di Benevento, Brescia all'andata ed al ritorno, Frosinone, Spal, Cittadella, Cremonese, Perugia e Lecce). Sono complessivamente 38 i gol realizzati e 35 quelli subiti, con ben 19 punti in più rispetto alle prime ventisette giornate del torneo cadetto 2020/2021.
In quattordici gare stagionali fuori casa la squadra picena ha messo in carniere 26 punti (media 1,85 a partita) con 8 vittorie, 2 pareggi e 4 ko (a Frosinone, Cittadella, Brescia e Lecce), con 24 gol all'attivo e 19 al passivo.
Mai in questo campionato l'Ascoli aveva subìto 3 reti in trasferta. Per un precedente simile bisogna tornare al 10 Maggo 2021 (ultima giornata dello scorso torneo cadetto) quando i bianconeri venne sconfitti 3-0 dal Chievo al "Bentegodi" di Verona.
Quello realizzato da Massimo Coda nel recupero della gara al "Via del Mare" è il quinto rigore fischiato in campionato contro l'Ascoli. Gli altri sono stati trasformati da Marko Pajac del Brescia, Adriano Montalto della Reggina e due volte da Enrico Baldini del Cittadella.
Primo centro stagionale per Federico Ricci. Il 27enne attaccante esterno romano non andava a segno dall'8 Febbraio 2020 nella vittoria per 3-0 dello Spezia allo stadio "Curi" di Perugia.
CLICCA QUI PER VIDEO RICCI POST LECCE-ASCOLI 3-1
CLICCA QUI PER VIDEO PAGANINI POST LECCE-ASCOLI 3-1
In leggero calo il il ruolino di marcia di Andrea Sottil. Il 48enne tecnico piemontese, giunto nel capoluogo piceno il 23 Dicembre 2020 al posto di Delio Rossi, ha finora diretto il Picchio in 51 match di Serie B. Il bilancio parla di 22 vittorie (11 in casa ed altrettante in trasferta), 14 pareggi (9 al "Del Duca" e 5 fuori) e 15 sconfitte (7 tra le mura amiche ed 8 lontano dalle Marche). Sono 80 i punti raccolti, con una media di 1,57 a partita. Durante la sua gestione i bianconeri hanno realizzato 65 reti e ne hanno incassate 59.
CLICCA QUI PER VIDEO SOTTIL POST LECCE-ASCOLI 3-1
riservata 1****
Sono contento per Ricci, un ragazzo che nonostante non abbia avuto un impatto devastante si è impegnato sempre molto, spero che questo gol dopo molto tempo lo aiuti a ritornare il Ricci di un tempo.Per quanto riguarda la squadra sono orgoglioso per ieri nonostante abbiamo perso 3-1 e spero che non essere tornati a casa con qualche punto ci dia quella rabbia necessaria per affrontare il Frosinone e sfornare un’altra ottima prestazione, credo comunque che in ottica play off andrebbe benissimo anche un punto.Forza Picchio
Leggendo alcuni commenti negativi relativi alla sconfitta patita, oltre che ingiusti penso derivino dalla "filosofia"del vincere, convincere e dominare.
In ogni partita tranne poche occasioni quali..tiro FORTE IMPARABILE da fuori sotto l'incrocio (e qualcuno avrebbe sicuramente qualcosa da ridire) il goal nasce sempre da un errore. Puntualmente si legge... ha sbagliato questo perchè non ha fatto .... doveva ecc. ecc. Ok ci può stare MA SPESSO CE SE NE PASSA. Sinceramente ...Sconfitta IMMERITATA. Se il Lecce di ieri merita la serie A allora noi sempre riferito ala prestazione di ieri i siamo da Champions League. Gli errori come detto ci sono sempre e per tutti altrimenti sarebbero tutti 0 a 0 ieri però.....episodi e METRO DI GIUDIZIO determinanti in alcuni episodi chiave ci hanno penalizzato. Poi per carità tutti hanno ragione ma ieri se c'era una squadra che meritava di più....ERAVAMO NOI. Il pallone è così e la prestazione resta. Basta puntare sempre il dito spesso sui soliti e spesso anche quando non lo meritano. Un saluto a tutti