• Sport
  • La Regina delle Marche resta nella top 30 di Serie A: storia statistica dell’Ascoli

La Regina delle Marche resta nella top 30 di Serie A: storia statistica dell’Ascoli

di Redazione Picenotime

giovedì 14 novembre 2024

La storia dell’Ascoli comincia nel 1898 e per questo resta uno dei club più antichi ancora esistenti, una squadra di calcio che ha attraversato tre secoli e che si è forgiata in tutte le tipologie di pallone giocato. Prima era il Totocalcio, poi è arrivato il Fantacalcio, mentre oggi abbiamo le scommesse sportive che hanno aumentato le prospettive letterarie e statistiche di questo sport, che come il mondo nell’Universo, gira intorno a una sfera.

Il pallone, questa sfera tonda che può decidere le sorti di un calciatore, un allenatore, una squadra e persino di un popolo, perché ormai sono oltre 4 miliardi gli appassionati di “Pallone”: la metà della popolazione mondiale.

La Regina delle Marche fa parte di questo mondo e ha scritto la storia della Serie A, soprattutto tra gli anni ‘70 dello scorso secolo e la prima decade degli anni 2000. I record e le curiosità statistiche sul Picchio sono tantissime: ogni tifoso dovrebbe conoscere questi dati storici dei Bianconeri.

Perché l’Ascoli si trova nella top 30 della classifica all time di Serie A?

Esiste una classifica dove vengono segnati tutti i punti che i club accumulano nella massima categoria, l’Ascoli si trova alla posizione 29 della classifica all time di Serie A con 508 match giocati, in cui ha guadagnato 520 punti con 110 vittorie e 190 pareggi.

Quante stagioni in Serie A ha disputato Il Picchio?

La prima volta dell’Ascoli Calcio in Serie A risale alla stagione 1974/1975, mentre l'ultima è stata quella del 2006/2007, in mezzo, ci sono 16 campionati al massimo livello.

Le stagioni in Serie B dell’Ascoli sono 27, mentre 36 sono i campionati di Serie C. Soltanto 5 volte l’Ascoli è stato retrocesso dalla Serie A alla Serie B, dal 1978 al 1985 i Bianconeri hanno realizzato un filotto di 7 campionati consecutivi in Serie A.

Qual è stato il miglior piazzamento in Serie A del Picchio?

Nella stagione di Serie A 1979/1980 era difficilissimo per gli avversari battere l’Ascoli allo Stadio Del Duca e quel campionato fu davvero magico, perché l’Ascoli riuscì a ottenere il suo miglior piazzamento in Serie A, chiudendo il campionato al 4° posto.

Qual è il record di punti in Serie A in una stagione per la Regina delle Marche?

Ed è proprio la stagione del quarto posto a essere la protagonista assoluta nelle statistiche all time dell’Ascoli, perché nel 1979/1980 l’Ascoli chiuse il campionato con 34 punti, record nell’era dei 2 punti a vittoria.

Il record di punti in Serie A del 2005/2006 è di 43, ma in questo campionato ogni vittoria già valeva 3 punti.

Qual è il record di Mazzone nell’Ascoli?

Il primo record di Carlo Mazzone con l’Ascoli è stato da capitano della squadra, infatti, ha indossato la fascia per 8 anni diventando il capitano Bianconero più longevo di tutti i tempi. Carlo Mazzone ha guidato Il Picchio dal campo dal 1961 al 1968, poi si è seduto sulla panchina dell’Ascoli dal 1969 al 1975, portando l’Ascoli dalla Serie C alla Serie A e tornando ad allenare i Piceni dal 1980 al 1984 conquistando 4 salvezze consecutive. Con la salvezza ottenuta nel 1975 sono 6 le volte che Sor Carletto ha evitato la retrocessione alla guida del Picchio.

Chi è il miglior bomber dell’Ascoli?

Il miglior goleador di tutti i tempi della Regina delle Marche è Renato Camparini, che dal 1969 al 1975 segnò 74 gol in Bianconero. I migliori bomber di Serie A sono Casagrande e Greco a pari merito con 16 gol a testa.

Chi è il miglior bomber all time dell’Ascoli in Serie B?

Scopriamo le carte e possiamo ammirare un giovane Oliver Bierhoff che dal 1991 fino al 1995 segnò 46 gol con Il Picchio in Serie B.