Ascoli Time

Ascoli Calcio, in casa 6 sconfitte in quattordici gare. Diventano 8 le espulsioni in campionato

di Redazione Picenotime

Foto da SScalciobari.it

Foto da SScalciobari.it

Foto da SScalciobari.it

L'Ascoli è rimasto a quota 36 punti in classifica dopo la sconfitta per 1-0 contro il Bari allo stadio "Del Duca" nella ventottesima giornata del campionato di Serie B (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE). 

I bianconeri, con una media punti di 1.28, hanno raccolto 9 successi (contro Ternana, Palermo, Bari, Cagliari, Venezia, Cosenza, Perugia, Parma e Modena), 9 pareggi (con Spal all'andata ed al ritorno, con Benevento all'andata ed al ritorno, Cittadella, Brescia, Sudtirol, Como e Genoa) e 10 sconfitte (al cospetto di Perugia, Parma, Modena, Frosinone, Pisa, Reggina, Ternana, Palermo, Cittadella e Bari). Sono 29 i gol realizzati e 31 quelli incassati. Per il nuovo tecnico Roberto Breda 10 punti in cinque partite con un bilancio di 3 vittorie, 1 pareggio ed 1 ko, con tre reti all'attivo ed una al passivo. 

Per la nona volta in stagione i bianconeri non sono andati a segno: era già successo in Ascoli-Cittadella 0-0, Perugia-Ascoli 1-0, Ascoli-Frosinone 0-1, Pisa-Ascoli 2-0, Ascoli-Genoa 0-0, Ascoli-Reggina 0-1, Cittadella-Ascoli 3-0 ed Ascoli-Benevento 0-0. 

Quello realizzato da Walid Cheddira è stato il quinto rigore fischiato contro nel torneo cadetto 2022/2023. In precedenza erano andati in gol dal dischetto Mirco Antonucci (Cittadella), Ernesto Torregrossa (Pisa) e Daniele Casiraghi (Sudtirol), mentre Nicola Leali era riuscito a parare il penalty del palermitano Matteo Brunori. A favore del Picchio sono stati fischiati finora 3 rigori, un ranking guidato proprio dal Bari a quota 10. 

Sono rimasti 14 i punti ottenuti al "Del Duca" in altrettante gare con una media esatta di un punto in partita (peggio hanno fatto solo Venezia con 13 e Benevento a quota 12). Tra le mura amiche l'Ascoli ha saputo raccogliere 3 vittorie, 5 pari e  6 sconfitte, con 12 gol fatti e 16 subiti. 

Si registrano al momento 7 punti in meno in classifica rispetto alla stagione 2021/2022, quando la squadra di Andrea Sottil in 28 incontri seppe conquistare 12 vittorie, 7 pareggi e 9 ko.

Quella di Nicola Falasco è stata l'ottava espulsione stagionale del Picchio (squadra con più cartellini rossi finora in Serie B). In precedenza avevano terminato in anticipo la gara Samuel Giovane in Spal-Ascoli 1-1, Cedric Gondo in Ascoli-Como 3-3, Michele Collocolo in Ascoli-Frosinone 0-1, lo stesso Nicola Falasco in Ascoli-Cagliari 2-1, Cedric Gondo in Bari-Ascoli 0-2, Giuseppe Bellusci in Ascoli-Modena 1-2 e Fabrizio Caligara in Ascoli-Cittadella 0-0. 

CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA BREDA POST ASCOLI-BARI 0-1

CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA BOTTEGHIN POST ASCOLI-BARI 0-1

CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA CALIGARA POST ASCOLI-BARI 0-1


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

bianconero ascolano for ever
lunedì 06 marzo 2023

8 espulsioni (record per la serie B) : colpa nostra. 10 rigori a favore del Bari (record per la serie B) : colpa....di tutte le forze esterne al campo di gioco che stanno spingendo per far arrivare in serie A una squadra che non la meriterebbe per nulla (almeno quella vista ieri ad Ascoli)


Mimmo
lunedì 06 marzo 2023

Vorrei chiedere al presidente se i giocatori, professionisti, e ben pagati quando sbagliano con errori ingiustificabile, vengono puniti con multe salate. Siamo tutti bravi ad attaccare gli arbitri quando sbagliano ma i giocatori????


walter rossi ps
lunedì 06 marzo 2023

sono troppe 8 espulsioni, bisogna migliorare


In totale ci sono 7 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.