Ascoli Time

Teramo, ecco D'Orazio: “Mi ha colpito la professionalità dell'ambiente”

di Redazione Picenotime

teramocalcio.net

teramocalcio.net

teramocalcio.net

In attesa di quelli che saranno i provvedimenti della Procura Federale in merito alla combine del match del Savona portata alla luce dalla Squadra Mobile di Catanzaro, il Teramo continua a rinforzare il proprio organico.

Il club biancorosso ha presentato oggi il 25enne esterno mancino Tommaso D'Orazio, che ha firmato un contratto biennale dopo aver militato nell'ultima stagione nelle file dell'Ancona. "L’interessamento del Teramo mi ha fatto molto piacere da subito e volevo che la trattativa si concludesse il prima possibile - ha dichiarato D'Orazio, come riporta il sito Teramocalcio.net -. Non vedo l’ora di conoscere il gruppo e mettermi a disposizione dell’allenatore, dando il massimo supporto alla causa. Mi ha convinto la professionalità dell’ambiente, gli obiettivi ben definiti, la voglia di fare bene: mi rispecchia come modo di pensare. Il Teramo dell’anno scorso mi è sembrata la squadra meglio organizzata: solida e difficile da superare nella fase difensiva, molto pericolosa in quella offensiva. Da abruzzese quale sono, conosco la città per averla visitata in più occasioni e ho notato l’entusiasmo presente, un elemento che fa sempre piacere per un giocatore: sono sicuro che saranno in tanti a sostenerci come hanno sempre fatto".

A Rivisondoli, sede del ritiro del Teramo, è arrivato anche il 23enne Stefano D'Agostino, attaccante scuola Sampdoria che ha firmato un contratto triennale: "Il mio trasferimento a Teramo è una soddisfazione enorme, l’anno scorso ho fatto una scelta coraggiosa scendendo per la prima volta in D, ma il rischio è servito perché ero convinto dei miei mezzi. Ho avuto la fortuna di crescere alla Samp al fianco di ragazzi ora affermati come Icardi, Zaza e Obiang, ma se sono maturato lo devo in primis alla nascita di mio figlio Tommaso lo scorso settembre ed alla mia compagna Francesca - ha dichiarato D'Agostino, come riportato dal sito Teramocalcio.net -. Nel settore offensivo posso rivestire qualsiasi ruolo, ma in quello di seconda punta ho ottenuto i frutti migliori. Ho scelto Teramo perché alla mia età devi essere corteggiato, con un progetto serio. Apprezzo mister Vivarini e so che fa rendere al massimo i suoi attaccanti. Tra l’altro mio padre, Vincenzo, è un ex, attaccante come il sottoscritto ma con caratteristiche differenti: nel 1980/81 ha giocato a Teramo in C2 e mi ha parlato in toni entusiastici della città e della gente. Nei video intravisti sono rimasto impressionato dal calore del pubblico: speriamo di divertirci insieme".


Ascoli, Bellini: “Fiducia nella giustizia, non ho nulla contro il Teramo”

Serie B, Abodi: “Aspettiamo processi con serenità e fiducia”


Calcioscommesse, Tavecchio: “Responsabilità diretta? Facile indicare il futuro”



© riproduzione riservata

commenti 0****

Riproduzione riservata